Il Chirurgo Toracico

Il Chirurgo Toracico si occupa di tutte le malattie benigne e maligne dell’apparato respiratorio, della pleura, della parete toracica, del mediastino, dell’esofago, del collo, del diaframma e della tiroide.
In particolare, si occupa di:
– Cancro del polmone e dell’esofago
– Mesotelioma pleurico
– Pneumotorace
– Tumori benigni della pleura
– Linfomi mediastinici
– Timomi
– Miastenia gravis
– Tumori del mediastino
– Versamento pleurico, pleuriti ed empiemi,
– Polmonite e ascessi polmonari
– BPCO, bronchite acuta e cronica
– Enfisema polmonare
– Petto escavato
– Petto carenato
– Iperidrosi palmare ed ascellare

Il Chirurgo Toracico deve sempre essere consultato in presenza di sintomi come la difficoltà respiratoria (dispnea), la tosse persistente, il dolore toracico, l’emottisi (fuoriuscita di sangue con l’espettorato), la disfagia (difficoltà a deglutire), la presenza di una tumefazione nella regione toracica o alla base del collo, l’eccessiva sudorazione delle mani e delle ascelle, le deformità della parete toracica.