Dr. Edoardo Mercadante Chirurgo Toracico

Il Prof. Edoardo Mercadante è il Direttore della SC di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli. È Professore a contratto di Chirurgia Toracica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università UniCamillus di Roma.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “Tor Vergata” nel 1997, e specializzato in Chirurgia Toracica nel 2002 presso l’Università “La Sapienza” dove, nel 2006 ha conseguito anche il Dottorato di Ricerca (PhD) in Fisiopatologia Chirurgica Angio-Cardio-Toracica.
Dal 2003 al 2016 è stato Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Generale, Toracica e Addominale dell’Ospedale S. Eugenio di Roma, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Chirurgia Toracica Mini-Invasiva.
Nel 2007 è stato Research Fellow presso il Dipartimento di Chirurgia Cardio-Toracica dell’Allgemeines Krankenhouse Hospital (AKH) dell’Università di Vienna, in Austria.
Ha dedicato gran parte della sua formazione allo sviluppo di tecniche di chirurgia toracica miniinvasiva ed effettua tutti gli interventi di chirurgia toracica maggiore, avendo acquisito una particolare esperienza nella toracoscopia e soprattutto negli interventi di lobectomia polmonare toracoscopica (VATS lobectomy) per tumori polmonari.
Svolge attività chirurgica a Roma e Napoli, presso alcune prestigiose Case di Cura e in convenzione con il SSN presso l‘Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli.

Prevenzione

L’individuazione precoce di una malattia non offre soltanto maggiori possibilità di cura, ma consente anche interventi meno aggressivi e garantisce una migliore qualità di vita.

Il Chirurgo Toracico

Il Chirurgo Toracico si occupa di tutte le malattie benigne e maligne dell’apparato respiratorio, della pleura, della parete toracica, del mediastino, dell’esofago, del collo, del diaframma e della tiroide.
In particolare, si occupa di:
– Cancro del polmone e dell’esofago
– Mesotelioma pleurico
– Pneumotorace
– Tumori benigni della pleura
– Linfomi mediastinici
– Timomi
– Miastenia gravis
– Tumori del mediastino
– Versamento pleurico, pleuriti ed empiemi,
– Polmonite e ascessi polmonari
– BPCO, bronchite acuta e cronica
– Enfisema polmonare
– Petto escavato
– Petto carenato
– Iperidrosi palmare ed ascellare

Il Chirurgo Toracico deve sempre essere consultato in presenza di sintomi come la difficoltà respiratoria (dispnea), la tosse persistente, il dolore toracico, l’emottisi (fuoriuscita di sangue con l’espettorato), la disfagia (difficoltà a deglutire), la presenza di una tumefazione nella regione toracica o alla base del collo, l’eccessiva sudorazione delle mani e delle ascelle, le deformità della parete toracica.